SENIMA: Il progetto si chiude, le menti si aprono

La partnership di SENIMA (Social Enterprises Management) è stata costituita nel 2022 con la partecipazione di 6 istituzioni provenienti da 5 paesi diversi: Cipro, Grecia, Ungheria, Italia e Polonia. Il nostro obiettivo era quello di promuovere l’imprenditoria sociale fornendo strumenti facilmente adattabili per gli aspiranti imprenditori. 

Abbiamo raggiunto gli obiettivi originariamente definiti nel modulo di candidatura Erasmus+ e ora siamo pronti a presentare i nostri prodotti progettuali a imprenditori, futuri imprenditori, accademici, consulenti aziendali, formatori professionisti e al pubblico in generale. 

Ecco i risultati per saperne di più sull’imprenditoria sociale:

Abbiamo raggiunto gli obiettivi originariamente definiti nel modulo di candidatura Erasmus+ e ora siamo pronti a presentare i nostri prodotti progettuali a imprenditori, futuri imprenditori, accademici, consulenti aziendali, formatori professionisti e al pubblico in generale.Abbiamo raggiunto gli obiettivi originariamente definiti nel modulo di candidatura Erasmus+ e ora siamo pronti a presentare i nostri prodotti progettuali a imprenditori, futuri imprenditori, accademici, consulenti aziendali, formatori professionisti e al pubblico in generale.Abbiamo raggiunto gli obiettivi originariamente definiti nel modulo di candidatura Erasmus+ e ora siamo pronti a presentare i nostri prodotti progettuali a imprenditori, futuri imprenditori, accademici, consulenti aziendali, formatori professionisti e al pubblico in generale.Abbiamo raggiunto gli obiettivi originariamente definiti nel modulo di candidatura Erasmus+ e ora siamo pronti a presentare i nostri prodotti progettuali a imprenditori, futuri imprenditori, accademici, consulenti aziendali, formatori professionisti e al pubblico in generale.

Ecco i risultati per saperne di più sull’imprenditoria sociale:Ecco i risultati per saperne di più sull’imprenditoria sociale:

Ti piacciono i manuali tradizionali e vuoi saperne di più? Il Corso SENIMA è un materiale formativo completo per affrontare le sfide operative, finanziarie e organizzative delle imprese sociali. Il concetto è universale e quindi si adatta a tutte le dimensioni delle aziende, dalle micro alle organizzazioni più grandi. I quattro moduli del materiale introducono gli elementi essenziali

  • Modelli di business e forme giuridiche delle imprese sociali,
  • L’innovazione nel settore sociale,
  • Gestione finanziaria per le imprese sociali,
  • Governance e impresa sociale.

Hai poco tempo o preferisci i power point? L’obiettivo della piattaforma elettronica SENIMA,  che funziona su vari altri dispositivi, è quello di migliorare il processo di apprendimento in modo interattivo e personalizzabile integrando il Corso SENIMA con strumenti e risorse pratiche. Gli interessati possono studiare il materiale del programma con l’aiuto di diapositive PowerPoint in modo autonomo e sono direttamente collegati al sito web SENIMA e allo spazio per ottenere la certificazione.

Sei una persona d’azione? Dai un’occhiata a PR3: SENIMA Toolkit e casi di studio applicati . Contiene 13 attività di apprendimento pratico progettate per comprendere meglio i principi dell’imprenditoria sociale e 5 casi di studio, uno per ogni paese partecipante, per fornire esempi di vita reale di come il concetto SENIMA è stato applicato con successo dalle imprese sociali.

Metti alla prova le tue conoscenze e ottieni la certificazione da aggiungere al CV! Offriamo ai partecipanti del corso SENIMA un processo di certificazione indipendente sul materiale appreso. Il certificato SENIMA  ottenuto dopo il completamento dell’esame di certificazione può essere utilizzato dai privati per migliorare il proprio CV, ma anche dai datori di lavoro come requisito di qualifica. Il processo d’esame è online, automatico, si basa rigorosamente sul contenuto del Syllabus SENIMA e verifica le conoscenze e le abilità senza alcuna interferenza umana.

Il sito web del nostro progetto, che è già stato visitato da più di 2000 utenti, offre maggiori dettagli sul progetto SENIMA, sui partner del progetto, notizie sulle attività del consorzio e una raccolta di progetti interconnessi, che condividono il nostro entusiasmo per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria sociale in Europa.

I risultati del progetto sono stati presentati ai gruppi target in occasione di eventi moltiplicatori tenutisi a gennaio in tutti i paesi partecipanti, raggiungendo complessivamente più di 120 persone. 

Se sei interessato a maggiori dettagli o vuoi iniziare a imparare i materiali SENIMA, vieni a trovarci sul sito web di SENIMA o seguici sui social media di SENIMA.

Per saperne di più sugli obiettivi del progetto SENIMA, CLICCA QUI e guarda il nostro primo video.

Per saperne di più sui risultati di SENIMA, CLICCA QUI e guarda il nostro secondo video.

Ti incoraggiamo a sentirti libero di utilizzare i prodotti realizzati nel progetto per arricchire le tue attività di impresa sociale attuali o future con innovazione e scopo.

Buona fortuna con i tuoi studi. Il tuo viaggio verso un cambiamento positivo inizia ora!

Sito web

Seguici su Facebook

LinkedIn (in inglese)

Ti incoraggiamo a sentirti libero di utilizzare i prodotti realizzati nel progetto per arricchire le tue attività di impresa sociale attuali o future con innovazione e scopo.

Buona fortuna con i tuoi studi. Il tuo viaggio verso un cambiamento positivo inizia ora!

Comments are closed.